DI Lisa Fregosi
In una ciotola mettete l'acqua tiepida e scioglieteci il lievito di birra fresco.
Aggiungete l'olio e la farina e mescolate con le mani per amalgamare bene gli ingredienti.
Trasferite l'impasto su una spianatoia infarinata e iniziate a lavorare energicamente aggiungendo all'impasto la senape à l'ancienne e il timo fresco.
Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia e omogenea che non si appiccichi alle mani; se serve aggiungete altra farina.
Lasciate lievitare per 3 ore coperto con un canovaccio se fa caldo o in forno spento con luce accesa se la giornata è fredda o umida.
Riprendete l'impasto dopo la lievitazione, stendetelo con un mattarello e formate un rettangolo che dividerete in 6 parti con un tarocco o un coltello molto affilato.
Formate le fougasse incidendo i pezzi con 5 o 7 tagli praticati con il tarocco stesso o il coltello per formare il classico disegno a spiga.
Posizionate le fougasse su una placca ricoperta di cartaforno e lasciate lievitare un'altra ora.
Spennelate la superficie delle fougasse con olio extravergine di oliva e infornate in forno statico a 200° per 15-20 minuti fino a quando saranno ben dorate.
Sfornate e lasciatele riposare.